Angelo MALINVERNI – I fiori, la Grande Guerra, gli Alpini – 2018
a cura di Angelo Mistrangelo Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino dal 15 settembre 2018 al 24 ottobre 2018 Adarte, 2018
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Barbara ha già contribuito con 37 voci.
a cura di Angelo Mistrangelo Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino dal 15 settembre 2018 al 24 ottobre 2018 Adarte, 2018
La “natura delicata” di ENRICO REYCEND
a cura di Giuseppe Luigi Marini e Giuliana Godio
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto
dal 26 settembre 2018 al 20 gennaio 2019
Adarte, 2018
orario: da martedì a venerdì dalle 10,00 alle 18,00 – sabato e festivi dalle 10,00 alle 19,00
DIZIONARIO DEI PITTORI PIEMONTESI DELL’OTTOCENTO”
a cura di Giuseppe Luigi Marini
Adarte, 2013
“I Maestri dell’Accademia Albertina”
GIACOMO GROSSO – Una stagione tra pittura e Accademia
a cura di Angelo Mistrangelo con Giuliana Godio, Fondazione Accorsi-Ometto e Accademia Albertina
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto
dal 28 settembre 2017 al 7 gennaio 2018
Silvana Editoriale, 2017
orario: da martedì a venerdì dalle 10,00 alle 18,00 – sabato e festivi dalle 10,00 alle 19,00
La mostra dedicata a Giacomo Grosso è il secondo appuntamento del ciclo “I Maestri dell’Accademia Albertina”, promosso e organizzato dal Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto e dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti e inaugurato, nel 2016, con la rassegna su Andrea Gastaldi.
L’esposizione curata da Angelo Mistrangelo, si concentra sull’attività pittorica dell’artista, sugli anni d’insegnamento all’Accademia, sulla sua partecipazione ai grandi eventi internazionali e sulla maestria come ritrattista grazie alla quale ottenne maggiore notorietà.
GIO’ POMODORO – L’opera scolpita e il suo disegno
a cura di Bruto Pomodoro e Giuliana Godio con Fondazione Accorsi-Ometto
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto
dal 14 luglio 2017 al 10 settembre2017
Silvana Editoriale, 2017
DAL FUTURISMO AL RITORNO ALL’ORDINE – Pittura Italiana del decennio cruciale 1910-1920
a cura di Nicoletta Colombo e Giuliana Godio con Fondazione Accorsi-Ometto
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto
dal 2 marzo 2017 al 18 giugno 2017
Silvana Editoriale, 2017
DAL FUTURISMO AL RITORNO ALL’ORDINE – Pittura Italiana del decennio cruciale 1910-1920 a cura di Nicoletta Colombo – Giuliana Godio – Fondazione Accorsi-Ometto
Dal 2 marzo 2017 al 18 giugno 2017 – Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto – Via Po, 55 Torino – orario: da martedì a venerdì dalle 10,00 alle 18,00 – sabato e festivi dalle 10,00 alle 19,00
CARLO PITTARA e la scuola di Rivara
a cura di Giuseppe Luigi Marini e Giuliana Godio
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto
dal 22 settembre 2016 al 15 gennaio 2017
Adarte, 2016
orario: da martedì a venerdì dalle 10,00 alle 18,00 – sabato e festivi dalle 10,00 alle 19,00
1911 – 1996
biografia – opere
Sede legale:
Corso Casale, 182 – 10132 Torino
Tel./Fax (+39) 011 537430
Email: info@galleriaberman.it
P.IVA 00876140013
Registro Imprese Torino n. 0436630
Sede espositiva:
Via dell’Arcivescovado,9 – 10121 Torino
Tel/fax: (+39) 011 859417
Email: arte@galleriaberman.it