Futurismo – Fondazione Accorsi 2017
A cura di Nicoletta Colombo In collaborazione con Studio Berman di Giuliana Godio.
La mostra presenta oltre 70 dipinti che ripercorrono, per la prima volta in una visione complessiva, il clima culturale italiano delle nuove tendenze artistiche del decennio 1910-1920. Partendo dai futuristi storici (Marinetti, Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Russolo, Depero) e passando dal Primitivismo (Carrà, Soffici, Garbari) e dal Secessionismo di area italiana (Casorati, Moggioli, Trentini, Rossi, Ferrazzi, Chini, Lionne, Oppo) si arriva all’altra “faccia della modernità”, la Metafisica (De Chirico, Carrà, Morandi, de Pisis) e al cosiddetto “Ritorno all’ordine” (Casorati, Soffici, Funi, Guidi), ossia il recupero dell’antico mediato dalle recenti avanguardie. L’esposizione continua il percorso di approfondimento delle tendenze pittoriche italiane del Novecento che il Museo ha intrapreso nel 2015 con la rassegna dedicata al “Divisionismo tra Torino e Milano. Da Segantini a Balla”.
Galleria d’Arte Berman sas
Sede legale:
Corso Massimo D’Azeglio, 49
10132 Torino
Tel./Fax (+39) 011 537430
Email: info@galleriaberman.it
P.IVA 00876140013
Registro Imprese Torino n. 0436630
Sede operativa
Sede operativa – studio consulenza
Corso Casale, 182 10132 Torino
Tel/fax: (+39)011 537430
Email: info@galleriaberman.it
Email: archivi@galleriaberman.it